Questionario: Nido comunaletop phone spy apps gps spy app the best spy app for android free
|
Tipologia del servizio |
Nido |
|
Ente titolare |
Comune di Albinowomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Ente gestore |
Comune di Albinowomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Sede del servizio |
284 |
|
Indirizzo |
viale Gasperini, 10/12 |
|
Telefono |
035 759090 |
|
Faxstd symptoms pictures all stds where can i get an std test |
035 759918 |
|
Email |
nido@albino.it |
|
Sito internet |
|
|
Accreditamento |
2 |
|
(eventuale) Anno di accreditamento (se il servizio è accreditato)std symptoms pictures all stds where can i get an std test |
women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Il servizio ha stipulato convenzioni o accordi con (possibili più risposte) |
|
|
(Specificare eventuali) Altri entistd symptoms pictures all stds where can i get an std test |
|
|
Anno di apertura del servizio |
1980 |
|
DESTINATARI |
women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
Fascia d’età dei bambini accolti (Indicare fascia d’età dei destinatari) |
1women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
(Specificare eventuale) Altra fascia d’età |
|
|
Capacità ricettiva (es. 25 bambini) |
60 |
|
Numero di bambini frequentanti al 31 gennaio dell’anno educativo in corso Specificare quanti a tempo pieno e quanti part-time (es. 15 bambini a tempo pieno e 10 bambini part-time) |
57(51 tempo pieno e 6 part-time) |
|
Numero di bambini in lista d’attesa al 31 gennaio dell’anno educativo in corso |
12 |
|
Numero di bambini disabili accolti nell’anno educativo in corso |
nessuno |
|
ACCESSO AL SERVIZIOwomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
|
Le iscrizioni si effettuano presso: (es. Comune, servizio, ...) |
asilo nido |
|
Periodo di iscrizione (es. tutto l’anno, dall’1 al 31 maggio, ...) |
entro il 31 maggio per le iscrizioni dell’anno educativo successivo, aggiornamento graduatoria a novembre e domande accolte anche durante l’anno ma messe in coda alla graduatoria |
|
Principali requisiti di priorità per l’ammissione (possibili più risposte)women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
1,3top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
(Specificare eventuale) Altro requisito di priorità per l’ammissione |
top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Bacino di utenza |
1 |
|
Orario di funzionamento settimanale del servizio (es: dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30 il sabato dalle 8:00 alle 12:00) |
da lunedì a venerdì dalle 07:30 alle 16:30 e possibilità di prolungamento fino alle 18:00 |
|
Modalità di fruizione (possibili più risposte) |
2,3,5 |
|
Periodo annuale di funzionamento ed eventuali intervalli di chiusura (es. da settembre a luglio con chiusura per vacanze di Natale e Pasqua) |
da settembre alle prime due settimane di agosto comprese (chiusura 1 settimana vacanze Natale e 1 settimana vacanze Pasqua) |
|
EQUIPE EDUCATIVAwomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
|
|
Il servizio prevede la presenza di un coordinatore |
2women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Monte ore settimanale dedicato alle funzioni di coordinamento di questo servizio |
non ci sono ore dedicate esclusivamente a tale ruolo In media servono 4 ore settimanaliwomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Numero di educatori e monte ore totale settimanale (es. 2 educatori per un totale di 72 ore settimanali)top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
9 educatori di cui 8 tempo pieno 36 ore e 1 part-tine per 18 per complessive 306 ore settimanali |
|
Presenza di altre figure adulte:women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
2,3,5 |
|
(Specificare eventuale) Altra figura adulta |
5 lavoratrici socialmente utiliwomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Monte ore settimanale totale dedicato dagli educatori agli incontri d’equipe e/o alla formazione es. 15 ore totali (calcolate in questo caso come risultato di 5 ore per 3 educatori) |
32 e 30 ore totali |
|
Numero di ore mensili dell’eventuale consulente psicopedagogico (se non presente riportare 0) |
10 ore mensili |
|
COLLABORAZIONI |
|
|
Iniziative rivolte ai genitori frequentanti il servizio (es. colloqui, riunioni, incontri di formazione, laboratori, feste, ...) |
colloqui individuali, feste, incontri di sezione, incontri serali a tema con la pedagogista, comitato di gestione |
|
(Indicare eventuali) Iniziative aperte anche a utenti esterni e al territorio (es: open day iniziative di sensibilizzazione per la popolazione, feste per i bambini o le famiglie, seminari, incontri di formazione, convegni, ...) |
open day |
|
(Indicare eventuali) Attività in connessione con enti, servizi e agenzie del territorio (es: progetto continuità con scuola dell’infanzia, progetti con la biblioteca, con spazi per bambini e adulti, ...) |
incontri con la scuola dell’infanzia |
|
Eventuali servizi sociosanitari con i quali si collabora (possibili più risposte) |
1,2,3 |
|
(Specificare eventuali) Altri servizi |
|
|
Autopresentazione del servizio (note che ne descrivano l’identità e le specificità) |
La struttura posta al centro del paese, è facilmente raggiungibile, anche dagli utenti delle frazioni limitrofe.
All’interno è suddivisa in quattro sezioni (dal settembre 2005), divenute più autonome grazie anche ai lavori di ristrutturazione fatti nel luglio 2011.
Il giardino esterno è molto ampio e, oltre ad avere spazi per le diverse proposte di gioco, ha anche un gradevole pergolato sotto il quale i bambini vivono il momento del pranzo nei mesi caldi.
Il servizio è aperto all’utenza da settembre a luglio, ma da qualche anno si garantisce l’apertura anche per le prime due settimane di agosto.
Ogni anno il personale educativo partecipa a corsi di aggiornamento e l’aspetto pedagogico/educativo viene curato oltre che dall’equipe di lavoro anche supervisionato dalla pedagogista, con la quale vengono trattati argomenti importanti per la buona gestione, funzionalità ed organizzazione del servizio. Sono stati approfonditi temi come “ i diversi momenti di cura del bambino”, “gli spazi allestiti e i materiali proposti”, “lo strumento dell’osservazione”, “un buon ambientamento del bambino e della famiglia”… A tale proposito nella struttura è stato allestito uno spazio in cui le famiglie durante il periodo dell’ambientamento, possono fermarsi, trovarsi, conoscersi, confrontarsi, supportate da una figura professionale che le segue per l’intero percorso.
All’interno della struttura, generalmente ogni anno, vengono inserite figure del servizio civile o socialmente utili, che appoggiano il personale educativo e ausiliario.
Dall’inizio della frequenza fino al momento del passaggio alla scuola dell’infanzia, il personale è vicino alle famiglie curando anche un progetto di continuità con le diverse scuole del territorio. Con le insegnanti che accoglieranno i bambini del nido, infatti, vengono fatti degli incontri informativi e di conoscenza dei diversi contesti e organizzate le visite con i bambini alle diverse strutture.
|
|