Questionario: Spazio Gioco 0-3 anni
|
Tipologia del serviziowomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
Spazio per bambini e adulti (es. spazio gioco, centro per bambini e genitori, ecc...) |
|
(Specificare eventuale) Altra tipologia di servizio |
|
|
Ente titolare |
Comune di Ranica |
|
Ente gestore |
Cooperativa Sociale Il Cantiere |
|
Sede del servizio |
Ranica |
|
Indirizzo |
Passaggio Sciopero di Ranica 1909 |
|
Telefonowomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
035 479019 |
|
Fax |
035 511214 |
|
Email |
segreteria@comune.ranica.bg.itwomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Sito internet |
www.comune.ranica.bg.gov.it |
|
La sede è ad uso esclusivo del servizio |
Sì |
|
DESTINATARI |
|
|
Fascia d’età dei bambini |
|
|
E’ prevista la presenza di gruppi di bambini 0-12 mesi
(es. gruppi bebè, gruppi piccolissimi, ecc...)
|
Nowomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
|
Se prevista, per quale fascia d’età e con quali modalità
(es. spazio dedicato, apertura dedicata, progetti specifici quali corsi di massaggi, gruppi sull’allattamento, ecc...) |
da 9 mesi ai 3 anni è ammessa l’adesione e i bimbi sono coinvolti in attività varie in gruppi misti |
|
E’ prevista la presenza del bambino senza adulto di riferimento |
No |
|
Se prevista, per quale fascia d’età e con quali modalità |
|
|
Numero dei bambini frequentanti rilevato al 31 gennaio dell’anno educativo in corso specificando il numero dei bambini che frequentano più volte nell’arco della settimana
(es. 10 bambini di cui 3 frequentano più di una volta nell’arco della settimana) |
33 bambini di cui 15 frequentano più di una volta a settimana |
|
(eventuale) Numero di bambini in lista d’attesa rilevato al 31 gennaio dell’anno educativo in corso |
0 |
|
Tipologia di adulti di riferimento
(possibili più risposte) |
- mamma - papà - nonna - nonno
|
|
(Specificare eventuale) Altra tipologia di adulto di riferimento |
|
|
ACCESSO AL SERVIZIO |
|
|
Modalità di accesso al servizio |
Con iscrizione in alcuni casi |
|
Costi d’accesso al servizio |
A pagamento in alcuni casi |
|
Modalità di frequenzawomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
Organizzazione in gruppi aperti |
|
Il servizio prevede la possibilità di frequentare più volte nell’arco della settimana |
No |
|
Periodo di funzionamento del servizio
(Indicare: "tutto l’anno scolastico" o specificare il periodo) |
segue il calendario della scuola dell’infanzia |
|
Orari di funzionamento/apertura
(es: lunedì dalle 9:30 alle 12:30
mercoledì dalle 8:30 alle 11:30
oppure
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00
il sabato dalle 9:30 alle 12:30 ) |
martedì ed il giovedì dalle 09:00 alle 11:30 |
|
EQUIPE EDUCATIVA |
|
|
Il servizio prevede la presenza di un coordinatore |
Si, con funzioni anche educative |
|
Monte ore mensile dedicato alle funzioni di coordinamento di questo servizio |
3 |
|
Numero di educatori e monte ore totale settimanale
(es. 2 educatori per un totale di 30 ore settimanali) |
2 educatrici per un totale 14 ore settimanalewomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
Numero di altri collaboratori e monte ore totale settimanale
(es. 2 collaboratori per un totale di 5 ore settimanali) |
0 |
|
Monte ore mensile totale dedicato dagli educatori agli incontri d’equipe e/o alla formazione |
8 ore |
|
Numero di ore mensili dell’eventuale consulente psicopedagogico
(se non presente riportare 0) |
4 |
|
COLLABORAZIONIwomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
|
Iniziative rivolte ai genitori frequentanti il servizio
(es. colloqui, riunioni, incontri di formazione, laboratori, feste, ecc...)
|
laboratori, feste, colloqui, momenti diconfronto in merito al progetto educativo complessivo, incontri di formazione, open day, esperienza di autogestione per famiglie il sabato |
|
Iniziative rivolte al territorio
(es. laboratori, feste, corsi di formazione ecc...)
|
festa di carnevale, di Natale e di chiusura dell’attività. Dei genitori partecipano al tavolo delle agenzie educative del territorio in rappresentanza del servizio. Serate formative a tema. Corso di massaggio neonatale. Corso di musica per bambini e genitori. Gruppo allattamento con ostetrica per le neomamme una volta a settimana |
|
Attività in connessione con enti, servizi o agenzie del territorio
(es. progetti con la scuola dell’infanzia, con la biblioteca, con nidi del territorio)
top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
progetto vicinanza con la Scuola dell’Infanzia, contatti con la biblioteca, con il Gruppo allatattamento |
|
Eventuali servizi sociosanitari con i quali si collabora
(possibili più risposte) |
- Consultorio familiare - Servizi sociali comunali
|
|
(Specificare eventuali) Altri servizi |
spazi gioco in rete (Villa di Serio, Alzano) |
|
Autopresentazione del servizio
(note che ne descrivano l’identità e le specificità) |
E’ un servizio educativo per bambini da nove mesi a tre anni accompagnati da un adulto(genitore, nonni o baby sitter).
“Lo spazio gioco, spazio di incontro per i bambini da 0 a tre anni , vuole essere una struttura di tipo flessibile dove i genitori, o chi con loro si occupa stabilmente dell’educazione del bambino, possano recarsi per un paio d’ore durante la giornata, portando con sé i bambini e, incontrando altri adulti con i quali confrontare le proprie esperienze, discutere dei problemi ed imparare diversi stili educativi, trascorrendo momenti piacevoli e che generino benessere relazionale.
I bambini trovano:
- Sicurezza, gioco, proposte libere e strutturate, coetanei, educatrici.
- Una routine che li aiuta a riconoscere i diversi momenti in cui si suddivide il tempo allo Spazio Gioco.
- Occasioni per sviluppare progressivamente, attraverso giochi e stimolazioni strutturate e no, i rapporti sociali con altri bambini.
- Sperimentare rapporti di calda fiducia con gli adulti presenti (rapporti che si differenziano, senza mai sostituirli, dai rapporti che i bimbi hanno con i loro genitori).”
(tratto dal Progetto sottoscritto dal Comune).
Ente Titolare: Comune di Ranica che ha dato in concessione alla Cooperativa Sociale Il Cantiere di Albino. Anno di avvio del Progetto: una prima sperimentazione si è svolta da aprile 2001 a giugno 2001. Il Servizio è partito a regime dall’anno scolastico 2001-2002.
|
|