Questionario: Progetto adolescenti Ragazzi in movimento
|
Soggetto titolare
Ente che ha la responsabilità giuridica o di fatto del servizio: ad es. un Comune, un Istituto scolastico, una Parrocchia, una Cooperativa, un’Associazione, ecc. |
Comune di Misano Gera D’Adda |
|
Soggetto gestore
Ente, organizzazione o gruppo incaricato dall’Ente Titolare di gestire l’intervento: ad es. cooperativa, associazione o gruppo che gestisce il servizio attraverso convenzione o altro tipo di accordo con l’ente titolare. |
Cooperativa Sociale Dosankos |
|
Soggetti partner
Enti, organizzazioni o gruppi che collaborano stabilmente alla realizzazione del progetto: ad es. associazioni o gruppi o agenzie educative che collaborano in fase progettuale e/o gestionale e/o valutativa. |
|
|
(eventuale) Primo soggetto partner |
scuola secondaria di primo gradowomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
|
(eventuale) Secondo soggetto partner |
std symptoms pictures all stds where can i get an std test |
|
(eventuale) Terzo soggetto partner |
|
|
Tipologia di intervento
|
Attività aggregative e di socializzazione raccordate al progetto della scuola |
|
Note eventuali relative alla tipologia indicata |
il progetto è dedicato tendenzialmente ai ragazzini con un’età compresa tra i 12 e i 15 anni |
|
Sede |
Misano di Gera d'Adda |
|
Indirizzotop phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
via Roma n.26 |
|
Eventuali sedi decentrate: |
|
|
Recapito telefonico per contatti
|
0363.84298women who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
|
Recapito e-mail per contatti
|
alida.moroni@comune.misano.bg.itwomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
Sito internetwomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
www.comune.misano.bg.it |
|
Si tratta di un progetto: |
2 |
|
Il progetto prevede forme di raccordo con la scuola: |
1top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Se sì, specificare la modalità: |
incontri di programmazione e verifica |
|
Il progetto prevede forme di raccordo con le famiglie |
1 |
|
Se sì, specificare la modalità: |
condivisione attività a favore dei ragazzi |
|
Il progetto prevede forme di raccordo o collaborazione con enti e agenzie educative del territorio? |
1 |
|
Se sì, indicare con quali enti e agenzie il progetto si raccorda o collabora: |
4,7,9 |
|
Specificazione eventuale della voce altro |
women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
Il servizio si rivolge a ragazzi delle scuole (possibili più risposte) |
2,3 |
|
Il servizio è rivolto a: (possibili più risposte)std symptoms pictures all stds where can i get an std test |
1,2 |
|
Specificazione eventuale della voce altro |
|
|
Numero di bambini o ragazzi coinvolti nelle attività proposte dal servizio nell’anno scolastico in corso |
tendenzialmente 15, il numero dipende dalle attività proposte |
|
L’accesso al servizio è: |
2 |
|
|
1 |
|
Eventuali note sulla modalità di accesso |
|
|
Periodo di funzionamento del servizio Indicare: "tutto l’anno scolastico" o specificare il periodo. |
tutto l’anno scolastico, in base alle attività/laboratori proposti |
|
Orari di funzionamento per ogni giorno indicare gli orari nel formato: dalle ore hh:mm alle ore hh:mmtop phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
|
lunedì |
|
|
martedì |
|
|
mercoledì |
women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
giovedì |
|
|
venerdì |
|
|
sabato |
|
|
Note sugli orari |
ogni attività/laboratorio (hip-hop e break dance, cineforum, cine-foto, murales...) aveva giorni ed orari diversi di frequenzawomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Il servizio è finanziato con: (sono possibili più risposte) |
1,5 |
|
Descrizione eventuale della voce altro |
|
|
Personale educativo impiegato |
|
|
n. coordinatori |
1 |
|
n. operatori professionali retribuiti |
3women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
n. volontari |
|
|
n. religiosiwomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
|
n. insegnanti o ex insegnanti |
|
|
n. studentiwomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
|
n. tirocinanti o giovani in servizio civile |
|
|
Ciascun educatore segue mediamente n.ragazzi: |
15 |
|
Al fine di predisporre strumenti di pubblicizzazione dei servizi dell’extrascuola richiediamo di allegare anche una sintetica autopresentazione del servizio che possa essere utile a genitori, docenti, operatori e referenti di altre agenzie educative per conoscere le iniziative attive nel territorio. In questa scheda sarebbe utile presentare, in modo sintetico (600 caratteri disponibili) e con un linguaggio accessibile, le informazioni relative ai contenuti che qualificano in senso educativo la proposta (obiettivi specifici, attività educative e didattiche, aspetti metodologici, ecc.) alle attenzioni specifiche per particolari tipologie di soggetti o di problemi, alle attività di eccellenza e ad altri elementi di specificità del servizio. I dati strutturali e organizzativi saranno ripresi invece direttamente dal questionario. |
|
|
Autopresentazione |
Il Servizio Sociale in collaborazione con il Sindaco ha pensato di esplorare i bisogni dei ragazzi di età compresa tra i 12 ed i 15 anni residenti a Misano di Gera d’Adda somministrando loro, nei mesi di gennaio/febbraio 2013, una rilevazione nella quale gli stessi hanno avuto la possibilità di scegliere delle iniziative indicate o suggerirne altre, finalizzate all’impiego del tempo libero in modo costruttivo, divertente e stimolante.
Alla luce delle risposte ricevute è stato ipotizzata l’attivazione di un progetto a favore dei ragazzi del paese.
L’idea progettuale è nata appunto dalla considerazione che sul territorio non erano presenti servizi/interventi pensati per la fascia d’età adolescenziale e, in particolare, la preadolescenza. Gli unici servizi offerti facevano parte delle classiche attività sportive.
In quest’ottica, è stato avviato, in via sperimentale, il progetto “Ragazzi in movimento”, che ha visto la sua realizzazione grazie ad un lavoro di rete tra Servizi Sociali del Comune di Misano di Gera d’Adda, Cooperativa Sociale Dosankos e Istituto Comprensivo di Mozzanica. Il progetto è rivolto ai ragazzi residenti a Misano, in linea di massima con un’età compresa tra i 12 ai 15 anni:-ragazzi frequentanti la scuola secondaria di primo grado;-ragazzi frequentanti la I e massimo la II classe della scuola secondaria di secondo grado.
Il target specifico viene di volta in volta individuato in base all’attività organizzata.
Le finalità del progetto sono le seguenti:
-conoscere i ragazzi e le loro abitudini di impiego del tempo libero per un loro coinvolgimento attivo;
-organizzare e promuovere iniziative che innalzino il loro livello di qualità di vita riducendo il rischio di disagio e devianza;
-costituire un gruppo di lavoro che monitori e coordini le iniziative a loro rivolte.
Si è inoltre pensato di investire maggiormente sull’avvicinamento dei ragazzi al mondo del volontariato, "al fare con e per l’altro".
Per l’anno 2015 si stanno valutando la proroga del progetto e l’avvio di nuove attività/laboratori. |
|