Questionario: Officina di Leonardowomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband
|
Soggetto titolare
Ente che ha la responsabilità giuridica o di fatto del servizio: ad es. un Comune, un Istituto scolastico, una Parrocchia, una Cooperativa, un’Associazione, ecc. |
Comune di Comun Nuovo |
|
Soggetto gestore
Ente, organizzazione o gruppo incaricato dall’Ente Titolare di gestire l’intervento: ad es. cooperativa, associazione o gruppo che gestisce il servizio attraverso convenzione o altro tipo di accordo con l’ente titolare. |
Cooperativa Sociale Il Cantiere |
|
Soggetti partner
Enti, organizzazioni o gruppi che collaborano stabilmente alla realizzazione del progetto: ad es. associazioni o gruppi o agenzie educative che collaborano in fase progettuale e/o gestionale e/o valutativa. |
|
|
(eventuale) Primo soggetto partner |
scuola secondaria di primo grado |
|
(eventuale) Secondo soggetto partner |
|
|
(eventuale) Terzo soggetto partner |
top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Tipologia di intervento
|
Solo compiti |
|
Note eventuali relative alla tipologia indicata |
std symptoms pictures all stds where can i get an std test |
|
Sede |
Comun Nuovowomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Indirizzotop phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
via Marconi |
|
Eventuali sedi decentrate: |
|
|
Recapito telefonico per contatti
|
|
|
Recapito e-mail per contatti
|
|
|
Sito internetwomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
std symptoms pictures all stds where can i get an std test |
|
Si tratta di un progetto: |
avviato in continuità con interventi precedenti |
|
Il progetto prevede forme di raccordo con la scuola: |
no |
|
Se sì, specificare la modalità:women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
incontri bimestrali con referente scuola
incontri trimestrali con coordinatori classi; contatti settimanali via mail
|
|
Il progetto prevede forme di raccordo con le famiglie |
sì |
|
Se sì, specificare la modalità: |
incontri informali con i genitori |
|
Il progetto prevede forme di raccordo o collaborazione con enti e agenzie educative del territorio? |
sì |
|
Se sì, indicare con quali enti e agenzie il progetto si raccorda o collabora: |
- Altro
|
|
Specificazione eventuale della voce altrowomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
CAG |
|
Il servizio si rivolge a ragazzi delle scuole (possibili più risposte) |
- secondarie di primo grado
|
|
Il servizio è rivolto a: (possibili più risposte) |
- la generalità dei ragazzi - ragazzi con difficoltà - ragazzi stranieri
|
|
Specificazione eventuale della voce altro |
segnalazione della scuola
Diffusione generalizzata della proposta tramite volantino
Precedenza di iscrizione alle segnalazioni della scuola
Apertura delle iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo previsto (25) con precedenza ai primi che arrivano e costituzione lista d’attesa
|
|
Numero di bambini o ragazzi coinvolti nelle attività proposte dal servizio nell’anno scolastico in corsowomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
23 |
|
L’accesso al servizio è:women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
- su iscrizione
|
|
women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
- a pagamento per tutti
|
|
Eventuali note sulla modalità di accesso |
women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
Periodo di funzionamento del servizio
Indicare: "tutto l’anno scolastico" o specificare il periodo. |
tutto l’anno scolasticostd symptoms pictures all stds where can i get an std test |
|
Orari di funzionamento
per ogni giorno indicare gli orari nel formato: dalle ore hh:mm alle ore hh:mmwomen who cheat on their husbands website i cheated on my husband |
|
|
lunedì |
|
|
martedì |
dalle 14:00 alle 16:00 |
|
mercoledì |
top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
giovedì |
|
|
venerdì |
dalle 14:00 alle 16:00std symptoms pictures all stds where can i get an std test |
|
sabatowomen who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
women who cheat on their husbands website i cheated on my husband top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Note sugli orari |
women who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
Il servizio è finanziato con: (sono possibili più risposte) |
- Fondi dell’Ente Titolare - Rette degli utenti
|
|
Descrizione eventuale della voce altro |
|
|
Personale educativo impiegato |
|
|
n. coordinatori |
1women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
n. operatori professionali retribuiti |
3 |
|
n. volontari |
|
|
n. religiosi |
women who cheat on their husbands online i cheated on my husband |
|
n. insegnanti o ex insegnantiwomen who cheat on their husbands read i cheated on my husband |
|
|
n. studenti |
|
|
n. tirocinanti o giovani in servizio civile |
|
|
Ciascun educatore segue mediamente n.ragazzi:
|
5 |
|
Al fine di predisporre strumenti di pubblicizzazione dei servizi dell’extrascuola richiediamo di allegare anche una sintetica autopresentazione del servizio che possa essere utile a genitori, docenti, operatori e referenti di altre agenzie educative per conoscere le iniziative attive nel territorio. In questa scheda sarebbe utile presentare, in modo sintetico (600 caratteri disponibili) e con un linguaggio accessibile, le informazioni relative ai contenuti che qualificano in senso educativo la proposta (obiettivi specifici, attività educative e didattiche, aspetti metodologici, ecc.) alle attenzioni specifiche per particolari tipologie di soggetti o di problemi, alle attività di eccellenza e ad altri elementi di specificità del servizio. I dati strutturali e organizzativi saranno ripresi invece direttamente dal questionario. |
top phone spy apps gps spy app the best spy app for android free |
|
Autopresentazione
|
L’Officina di Leonardo, progetto realizzato con l’appoggio di educatori, si fonda sull’incontro e la socializzazione tra pari per svolgere ricerche, per sostenere lo studio e lo svolgimento dei compiti in piccoli gruppi, per approfondire e riflettere su strategie di organizzazione del lavoro.
Il ruolo degli educatori è di aiutare i ragazzi a strutturare un percorso personale nello studio e nella realizzazione dei compiti con lo scopo di capire assieme le competenze e le lacune, di offrire sostegno e rinforzo positivo alle capacità di ognuno con lo scopo di consolidare l’apprezzamento dei ragazzi e delle ragazze verso le proprie conoscenze.
Il Progetto è condiviso con gli insegnanti della Scuola Secondaria di primo grado: nella fase iniziale di progettazione e promozione, nelle fasi in itinere di monitoraggio e nella fase finale di valutazione.
Il servizio propone tre finalità specifiche dell’intervento:
A) SOSTEGNO NEGLI APPRENDIMENTI è un’occasione di accompagnamento e sostegno negli apprendimenti scolastici per i ragazzi che non riescono a realizzarsi completamente durante le ore scolastiche e che, in ambito familiare, non trovano sufficienti appoggi per realizzarsi;
B) ACCOMPAGNAMENTO SCOLASTICO: attraverso la struttura dei gruppi di studio e la possibilità di offrire, su richiesta, una consulenza temporanea ai ragazzi su argomenti, materie, ricerche, compiti che faticano a gestire da soli
C) SOSTEGNO AL DISAGIO: possibilità di concordare con la scuola, la psicopedagogista e l’Amministrazione comunale percorsi di sostegno per i ragazzi in difficoltà, attraverso attività e percorsi concordati tra scuola ed extra scuola.
|
|